Eccomi di nuovo a parlarvi di un altro disturbo piuttosto comune e con molte variabili: IL MAL DI SCHIENA

Il mal di schiena può colpire a qualsiasi età. E’ considerata una vera e propria patologia che riguarda spesso coloro i quali hanno un peso eccessivo, hanno una ridotta mobilità e anche che si trovano in uno stadio di ansia e depressione che portano a ripercussioni sulla schiena.

Le cause

  • strappi muscolari o tendinei
  • ernie
  • artrite
  • problemi alla colonna vertebrale
  • osteoporosi.
  • bruxismo

Ce ne sono anche altre che andranno valutate assieme a una serie di sintomatologie

I sintomi

Per taluni aspetti sintomi e cause, si interscambiano

La medicina cinese tradizionale

In medicina tradizionale cinese la colonna vertebrale appartiene all’elemento acqua a cui appartengono anche i reni

Secondo la medicina cinese tradizionale il ‘male alla schiena’ fa pensare alla difficoltà a stare dritti nella vita, a camminare fieri e sicuri di se, lungo il proprio percorso. E all’opposto di chi ha un iperestensione della schiena che può far pensare a una persona eccessivamente sicura di se.

Ma andiamo per passi e entriamo nel dettaglio

La colonna vertebrale, che spesso è coinvolta in questo disturbo, rappresenta il collegamento del cielo e della terra, dell’alta e del basso, dell’azzurro e del marrone.

Su questo, dopo vi indicherò alcuni cristalli utilizzati secondo una certa eterocromia energetica.

La colonna vertebrale che attraversa la schiena rappresenta il sistema nervoso centrale da cui partono gli impulsi principali che si andranno a diffondere per tutto il corpo.

La schiena accoglie la colonna vertebrale ma è anche prossima ai visceri dell’addome; spesso delle ”fitte alla schiena” corrispondono a disfunzioni localizzate al livello dei visceri addominali.

Uno degli squilibri di lunga data della Vescica si manifestano con scoliosi o curvatura della schiena, mal di schiena, lombalgia, sciatalgia, spesso accompagnate da sensazioni di freddo.

Ultimo aspetto riguarda un eccesso di calore: questo comporta una liberazione eccessiva di vento da Yang che può portare anche a vertigini, cefalea e mal di schiena.

Poniamoci delle domande??

Eccomi alla sezione dove pongo degli interrogativi in merito a queste tipologie di disturbi per poter ‘scavare’ a fondo del nostro inconscio

Nel caso di una scoliosi la domanda da porsi è:

  • volevo forse piacere a mio padre o a mia madre senza sentirmi da loro sostenuto nella crescita?

Nel caso di lordosi:

  • mi sono sentito sminuito, denigrato?

Nel caso di cifosi:

  • Mi sono sentito schiacciato dal peso della vita?

La zona della colonna vertebrale si divide in 5 zone quindi volendo, per ciascuna possono essere poste anche domande più specifiche

Lasciate le domande in sospeso, permettendo al vostro essere profondo di emergere

La fitoterapia

L’artiglio del diavolo può alleviare il mal di schiena

Può essere assunto in capsule, tintura e unguento ma ha diverse controindicazioni da valutare.

La cristalloterapia

Per le ossa suggerisco:

  • fluorite

Per il portamento eretto:

  • quarzo rutilato

Nel primo caso a seconda di dove è localizzato il disturbo si può applicare sulla zona oppure sul chakra interconnesso

Nel secondo caso può essere portato all’altezza della zona viscerale

Buona rimessa a nuovo a tutti!