
La sciatica è un’ infiammazione del nervo sciatico (o ischiatico) che causa dolore acuto che si irradia generalmente dalla zona sacrale e pelvica nelle gambe. Il nervo sciatico è il nervo più complesso e voluminoso del corpo umano, che per la particolare conformazione e localizzazione è esposto a maggiori interferenze da parte delle strutture scheletriche.
L’infiammazione al nervo sciatico, superiore e inferiore è una condizione comune, molto spesso frequente e talora trascurata o non adeguatamente curata
C’è da dire che gli arti inferiori sono molto importanti per la re-azione di sopravvivenza insita nell’uomo; infatti quando si avvertono disturbi nella cosiddetta 3^ zona del corpo, ciò può indicare una scarsa mobilità del corpo a reagire a un eventuale stimolo cosiddetto: stimolo-fuga
Avere una ridotta mobilità degli arti inferiori limita anche il nostro approccio mentale ed emotivo alla vita di tutti i giorni.
…le possibili cause sul piano fisico…
- compressione del nervo dovuta a un ernia del disco o una protusione
- Diabete
- traumi e incidenti
Come sa bene chi mi segue sul mio blog o di persona, mi piace indagare sulle cause che hanno portato al disturbo fisico, che sono spesso molto differenti ma talvolta tutte riconducibili a uno stato psico/emotivo ben più preciso
E’ mio compito indagare assieme alla persona sulle cause interne e fisiche per trasformare la CAUSA e non l’effetto del disturbo
Infine vi indico i possibili sintomi (che variano da persona a persona e in base allo stato emotivo che si sta vivendo in quel preciso momento)
- formicolio
- debolezza muscolare
- intorpidimento
in virtù di tutto questo, iniziamo questo viaggio con l’interpretazione della medicina tradizionale cinese e le soluzioni che ci offre…
…la parola alla naturopatia…
L’assunzione di vitamina B1 detta anche Tiamina favorisce:
- stimolazione del cuore
- stimolazione del sistema nervoso
diminuisce e previene, tra le altre cose, proprio il mal di testa e la sciatica

la vitamina B1 si trova in:
- cereali integrali
- riso
- uova biologiche
infine, da naturopata, vi suggerisco di effettuare dello stretching per permettere al nervo di allungarsi
uno di quelli che suggerisco maggiormente prevede di piegarsi formando un angolo di 90° con un tavolo o simili e di mantenere la posizione per almeno 1 minuto… se riuscite a farlo ogni giorno, magari arrivando anche a 2 minuti, sarebbe l’ideale
…le domande da porsi quando emerge questo disturbo…

Come avrete ben capito fin dall’introduzione, agisco secondo i principi della medicina tradizionale cinese e della naturopatia
Attraverso questi principi ho lo scopo di condurre le persone all’autoguarigione, al raggiungimento dell’omeostasi e alla coscienza di Sè
in virtù di questo vi elenco di seguito le domande da porsi quando decidiamo di manifestare nella nostra vita un disturbo da sciatica:
- che cosa mi preoccupa di più in questo momento?
- che cosa ho più paura di perdere o che mi venga a mancare?
come ho accennato anche all’inizio, le gambe rappresentano la nostra capacità di avanzare e dunque avere dei disturbi agli arti inferiori può indicare la paura di procedere verso nuove situazioni
Riflettete, se in questo periodo della vostra vita vi ritrovate nella casistiche che vi ho indicato sopra, ed eventualmente confrontatevi con un terapeuta per sciogliere i nodi che sentite emergere
..la parola ai fiori di Bach…
Come sempre premetto che non vi è mai una soluzione universale a un eventuale disturbo, ma le indicazioni che do, seppur seguite a studi e approfondimenti vanno poi indirizzate a seconda della persona e della situazione che mi ritrovo ad avere davanti
Le cause di un disturbo possono essere differenti pur presentando una simile sintomatologia
fatte le dovute premesse vi indico di seguito i fiori di Bach che suggerisco per alleviare e trasformare il disturbo della sciatica
- Cerato
- Sclerantus

il primo per l’incertezza, che verrà mitigata dalla fede per la vita
il secondo per proseguire lungo il percorso della vita con serenità pur trovandosi a destreggiare tra due scelte
…la riflessologia plantare integrata e la sciatica…

Attraverso la riflessologia plantare integrata si lavora su ciascuna gamba per ogni punto riflesso del nervo.
Inizierò sempre con la gamba meno dolorante per poi passare all’altra, per compensazione…. In questo modo l’energia nei meridianI scorrerà al meglio
I punti riflessi si trovano: nervo sciatico inferiore tra malleolo e tallone, lo sciatico superiore sul punto alto della gamba equidistante al nervo sciatico inferiore.
Andrò ad applicare una vibrazione intensa in modo da creare uno sblocco energetico. Lavorare energeticamente sul nervo sciatico significa anche tenere in considerazione gli aspetti mentali, emotivi e animici dell’infiammazione.
Una corretta postura e la flessibilità della colonna vertebrale sono fondamentali.
Andremo anche a ‘lavorare’ sui lati più profondi e interiori che possono aver portato a una mobilità ridotta… Al blocco
Infine, ma non per importanza, lavorerò sulla milza che regola il nostro equilibrio interno e il sistema immunitario