
La sinusite è un infiammazione del primo tratto del sistema respiratorio che si manifesta con: fastidi nella respirazione, narici intasate e mal di testa cronico.
Attraverso le tecniche di cui la natura dispone, possiamo affrontare la causa dei disturbi, sotto 3 punti di vista: riflessologia plantare integrata, fitoterapia e Floriterapia.
Come avrete capito, per ogni disturbo affronto la trasformazione della causa con tutte le modalità di mia conoscenza che consentono al corpo di aiuto- guarire.
Iniziamo dalla Riflessologia Plantare integrata

Per affrontare la sinusite inizierò il massaggio plantare lavorando sulla colonna vertebrale, che stimola il sistema nervoso per poi andare a stimolare i seni nasali e paranasali.
su questi ultimi punti, si andrà a lavorare sia con punti riflessi del piede che con la tecnica di supporto della sinusite.
l’infiammazione coinvolge il sistema linfatico superiore, quindi andrò ad agire sul linfatico superiore e ascellare andando a stimolare il sistema immunitario all’auto-guarigione.
così viene drenata l’infiammazione relativa alla testa e al collo.
infine agisco su ipofisi e surreni che sono delle ghiandole endocrine che agiscono attraverso i loro ormoni, riducendo l’infiammazione.
applico poi la post tecnica di supporto che prevede la digitopressione sull’ osso frontale con movimenti delicati ma decisi che seguono il ritmo energetico.
Agirò poi anche sugli zigomi e sui seni paranasali, tenendoli entrambi contemporaneamente.
Lavorare su questi punti è fondamentale per agire anche su: congestione nasale, emicrania e cefalea.
…..agire con la Fitoterapia e la Naturopatia

utilizzando l’eucalipto possiamo agire sfiammando le prime vie respiratorie e favorendo il deflusso di eventuali patogeni ancora non espulsi.
l’eucalipto può essere assunto sottoforma di: infuso, tintura, olio essenziale o capsule. anche l’inalazione attraverso l’ebollizione dell’olio essenziale per poi aspirare con il naso è un ottima tecnica.
….i Fiori di Bach

come floriterapeuta e alchimista, tra i fiori di Bach che suggerisco ci sono:
–Aspen che dà sicurezza; infatti spesso nelle problematiche collegate ai bronchi c’è la paura di respirare che ci ricorda il nostro primo respiro e il distacco dal ‘filo materno’
–Holly che abbassa lo stato infiammatorio
un respiro regolare e senza blocchi nasali indica il libero fluire della vita che spesso non concediamo nemmeno a noi stessi
–Pine che è ideale messa sotto le narici può stimolare l’autostima e l’amore per noi stessi senza la necessità à di creare dei blocchi a noi stessi per non consentirci di evolvere.
(attenzione che la formulazione dei fiori di Bach e come associarli va attentamente valutato caso per caso anche in base a eventuali dipendente da tabacco, alcool e allergie)