
La lota è uno ‘strumento’ di utilizzo meccanico e senza controindicazioni che consente di ri-pulire il naso e il passaggio tra le 2 narici, che coincide con il 3° occhio.
Nel naso ci sono dei micro peli che servono per filtrare le sostanze presenti nell’aria in modo che arrivino meno inquinanti all’interno del primo tratto respiratorio.
Il naso lo possiamo considerare il nostro filtratore personale e naturale che ci tutela da eventuali intrusioni esterne e inquinanti sparsi nell’aria.
E’ necessario tenerlo sempre pulito e in buona salute per questo motivo suggerisco tra le abitudini quotidiane e/o settimanali l’utilizzo della lota o lota neti
Vi suggerisco di associarlo agli esercizi per la pulizia dei polmoni, per cui ho scritto un articolo tempo fa, che vi linko qui.
Quando parliamo di lota parliamo quindi di igiene nasale, irrigazione nasale o anche detta doccia nasale.
E’ una pratica che ha origini molto antiche e viene utilizzata in particolare nel mondo dello Hatha yoga. Pssando dalla Cina al Giappone è arrivata ai nostri giorni.
E’ un metodo preventivo per prendersi cura del proprio naso e migliorare la respirazione. E’ molto utile per chi soffre di allergie, riniti, sinusiti.
Molto utile durante il raffreddore in quanto consente di eliminare muco, croste e ‘blocchi’ che portano con se particelle intrappolate in queste stesse sostanze.
Non va utilizzata in caso di ferite al naso o perdite di sangue e nemmeno come cura a eventuali disturbi più seri (dove serve una terapia medica vera e propria).
Aggiungo che agisce anche sul 3° occhio; ‘sbloccando’ l’eventuale muco presente tra le 2 cavità nasali, permette di ripulire indirettamente anche il 6° chakra.
Come si utilizza?
vi indico di seguito per punti, come vi suggerisco di utilizzarla:
- inserire all’interno fino al limite dell’acqua a temperatura ambiente
- aggiungere una punta di cucchiaino raso di sale e una punta di bicarbonato di sodio
- in alternativa 2 gocce di tee tree oil che è un potente disinfettante
- sedetevi comodi e mettete una piccola bacinella sotto il vostro naso
- piegate la testa prima dal lato destro eppoi dal lato sinistro inserendo la punta della lota prima in una narice, poi nell’altra
- cosi facendo utilizzerete metà lota per una narice e l’altra metà per l’altra narice
- respirate con la bocca mentre fate il lavaggio nasale
all’inizio può dare un pò di fastidio, il che potrebbe indicare che c’era un po di muco da espellere e che il anso era ‘otturato’. E’ una pratica molto utile soprattutto per chi è molto sensibile a pollini e polveri sottili.
La pulizia dal muco interno è di fondamentale importanza per permettere al prana di scorrere e trovare un ambiente fisico pronto a riceverlo.
Tutto è energia e l’aria attraversando il corpo consente l’ossigenazione di tutti gli organi e di conseguenza dei chakra connessi.
Dunque è fondamentale prendersi cura di questa parte del corpo, il NASO, così poco considerata nella tradizionale occidentale.
Per approfondire argomenti simili vi linko qui anche un altro mio articolo riguardante la pulizia degli organi.(parte I e parte II)
Buona ripulita!