
L’insonnia è un disturbo importante e talvolta debilitante, che riguarda molte persone.
E’ un insufficiente durata e/o continuità del sonno ed è considerata un disturbo se dura da almeno 3 settimane continue, altrimenti è insonnia cosiddetta transitoria
Si stima che circa 9 milioni di italiani ne soffre e spesso non riesce a individuare la causa e/o la modalità per affrontarla al meglio…mentre 7 su 10 soffrono di disturbi del sonno
L’insonnia, per come è conosciuta nella società attuale, è un disturbo di cui si sottovalutano le conseguenze per il corpo mentale, fisico ed emotivo
si da per scontato che ‘soffrire di insonnia’ possa far parte della normalità della vita attuale, a causa dello stress e dei ritmi frenetici della società odierna.
voglio ricordare che gli unici responsabili della nostra salute e del nostro stato di benessere SIAMO NOI…. ciascuno stando a contatto con se stesso.
anzitutto perchè, come ci insegna la stessa MEDICINA CINESE TRADIZIONALE (E NON SOLO), abbiamo insito in noi il potere di autoguarigione e ascolto
possediamo al nostro interno la saggezza del nostro inconscio che sa sempre dove condurci e non solo per l’insonnia
chiudo questo discorso con una domanda: sappiamo ascoltare il nostro inconscio oppure viviamo solo del nostro stato conscio?
riflettiamoci….
come ad ogni articolo che scrivo, entriamo nel dettaglio dell’approccio olistico per il dusturbo dell’insonnia e su come poterlo affrontare secondo: naturopatia- floriterapia- riflessologia plantare integrata e cristalloterapia
- ambientali
- disagi fisici
- squilibri emotivi
…..la naturopatia……

Il disturbo del sonno e/o insonnia possono essere sintomi di diverse patologie quali: asma, disturbi del tratto respiratorio, tiroidite ecc
in questo caso andranno valutate con un medico e un terapeuta per ripristinare l’equilibrio corporeo nei modi e nei tempi opportuni
le indicazioni che darò di seguito sono utilizzabili sia per attenuare questi sintomi che per trasformare del tutto il disturbo del sonno dovuto a ansia e stress
l’assunzione della VITAMINA B3 o NIACINA che ritroviamo in alimenti quali: pesce, lieviti, pomodori e funghi aiuta molto se introdotti nella dieta quotidiana
anche la VITAMINA A o RETINOLO, che ritroviamo facilmente in ortaggi e frutta di colore rosso sono molto utili
sempre per L’ALIMENTAZIONE inoltre:
- Mangiare leggero la sera ed evitare cibi con un alto indice glicemico.
- Nonberetroppodinottepernonesseresvegliatidalla voglia di urinare.
- Rimuovere le sostanze eccitanti.
- Preferire alimenti contenenti omega 3.
- Preferire alimenti che promuovono ilsonno(pasta,riso, patate, lenticchie, verdure).
INTEGRATORI ALIMENTARI:
Magnesio, litio, alluminio, manganese, calcio, cobalto
Vitamine B3, B6 e B7.
per la LITOTERAPIA consiglio:
l’ametista da tenere con se o mettere solo al cuscino o il quarzo rosa

…la fitoterapia…
Suggerisco:
- valeriana in infusione

migliora la qualità del sonno e del tempo necessario ad addormentarsi
- melissa
può essere utilizzata come infuso ,in gocce sottoforma di TM oppure come pomata locale.
Utile per disturbi di origine psicosomatica. Nel caso di utilizzo in pomata consiglio l’applicazione sul plesso solare e polsi.
…la Gemmoterapia…
- Tilia Tomentosa MG 1 DH
modalità e posologie vanno sempre discusse e viste con il terapeuta che vi segue
…la Floriterapia e l’insonnia….
per le notti e i momenti più difficili si consiglia l’utilizzo del fiore di Bach Aspen, contro i disturbi del sonno se ne possono assumere al bisogno e/o sotto indicazione del floriterapeuta che ne valuterà la posologia corretta al caso
….la riflessologia plantare integrata….
attraverso la riflessologia plantare integrata come ricordo sempre vengono stimolati i punti riflessi dei piedi attraverso i quali si stimola tutto il corpo ad autoguarirsi ; l’energia va dopo va il pensiero e dove ne necessita il corpo
per questo spesso ricordo che l’approccio a queste terapie dovrebbe essere meno mentale e molto di più di abbandono e affidamento. Il nostro corpo sa cosa è opportuno per stare bene
andrò a lavorare sui punti riflessi della colonna vertebrale, con particolare riguardo per la prima vertebra cervicale….

agirò poi sul chakra della corona attraverso il quale si regola il ritmo circadiani e la ghiandola endocrina per eccellenza che regola il ritmo sonno/veglia
infine agisco sulle aree del sonno riflesse nei piedi… punti speciali con un elevata sensibilità nervosa
buona vita di luce a tutti voi!