
La sindrome del tunnel carpale coinvolge il cosiddetto “tunnel carpale”, un canale del polso in cui passano il nervo mediano e i nove tendini flessori delle dita, che vanno dall’avambraccio alla mano. La variazione di pressione sul nervo o il suo schiacciamento sono all’origine di questa sindrome.
Questo disturbo in genere si manifesta con la seguente sintomatologia:
- intorpidimento
- formicolio
- deficit motorio
- dolore al braccio, pollice e mano che si dirama anche fino alla spalla
I sintomi sopra citati possono essere avvertiti anche all’indice, dito medio, anulare, ma mai del mignolo. Questa sindrome può essere attenuati e risolta con la medicina cinese tradizionale, che conosce diversi strumenti di supporto.
Vi indico di seguito le possibili cause:
- l’infiammazione della guaina che riveste i tendini flessori.-
- lussazioni articolari o fratturepossono agevolarne l’insorgenza,
- tiroide
- diabete
- artrite reumatoide
Come sempre scrivo, noi siamo energia e che questa scorre da dentro a fuori di noi e viceversa, ininterrottamente. Tutto è connesso, soprattutto l’energia della vita che si manifesta nel corpo.
Se in qualche parte del nostro corpo c’è un disagio su uno dei 3 piani (fisico, emotivo e mentale), vuol dire che c’è un blocco energetico di cui non siamo stati coscienti o non abbiamo voluto ascoltare le emozioni che hanno poi creato il disagio fisico.
Ricordo che è necessario volersi bene e prendersi cura di Se ogni giorno, osservandoci e prestando attenzione a ciò che pensiamo, proviamo, sentiamo e viviamo.
La presenza a Se stessi, può tutto!
Fatte le necessarie premesse, vi indico di seguito come può essere affrontato il disagio del tunnel carpale, con la medicina tradizionale cinese in pochi e semplici passaggi
la riflessologia plantare o massaggio plantare per il tunnel carpale

Con la riflessologia plantare integrata o massaggio plantare andrò a lavorare sui punti riflessi di: spalla, braccia e torace. Questi punti rappresentano anche dei blocchi emotivi connessi al rapporto con l’altro
Gli arti superiori rappresentano il rapporto con chi ci circonda e la nostra difficolta ad afferrare o lasciare andare chi ci circonda
Nei punti che corrispondono alla gabbia toracica e indirettamente agli organi in essa contenuti, vi sono rappresentati gli organi con le loro funzioni e le loro implicazioni emozionali ed energetiche.
Sul piede destro avremo aspetti emozionali legati alla vita pratica, sul sinistro aspetti legati all’affettività.
Il trattamento di questi punti è molto utile per i dolori alla spalla, soprattutto in caso di periartrite scapolo-omerale, ma anche per dolori al torace e nella sindrome del tunnel carpale.
Il tunnel carpale è un infiammazione e quindi andremo a stimolare anche il sistema immunitario, in particolare modo il linfatico superiore e inferiore.
Stimoliamo poi l‘ipofisi e i surreni, la prima regola le ghiandole endocrine e il secondo l’ormone dello stress ovvero l’adrenalina e il cortisone ( l’ormone che regola i processi infiammatori)
Applico poi la post- tecnica del tunnel carpale, con la quale si lavora direttamente sul braccio dove si manifesta il disagio, con un applicazione locale e delle pressioni specifiche lungo tutto il braccio, passando per il gomito e fino allo scarico linfatico ascellare.
i fiori di bach e il tunnel carpale

Per quanto concerne invece la Floriterapia, per una sintomatologia acuta del genere, consiglierei i seguenti fiori:
Vervain: per la rigidità articolare calda
Rock Water: per la rigidità articolare fredda
Inoltre a questi va aggiunto il fiore Pine che lavora sui sensi di colpa e aiuta ad alleggerire il dolore delle braccia, spalle e scapole e l’Oak che ‘lavora’ sulle posture scorrette (tra cui l’errata posizione del braccio con il mouse), che può portare all’infiammazione.
la fitoterapia e l’alimentazione con il tunnel carpale

Anche con la fitoterapia si può agire su dolori articolari e infiammazioni. vi indico di seguito come:
L’arnica e l’artiglio del diavolo sottoforma di unguento e/o capsule può aiutare molto nel processo di guarigione.
inoltre aggiungere il Silicio nella propria alimentazione, utilizzando le alghe verdi, ad esempio
poniamoci delle domande: la parola alla METAMEDICINA

Come sapete, ogni volta che è possibile, introduco la sessione riguardante le domande da porsi a seconda dei disturbi/malattie che si manifestano, utilizzando la chiave di lettura della METAMEDICINA
Iniziamo con il dire che avere dei disturbi agli arti superiori indica in via generale un cambiamento dell’equilibrio nel rapporto con l’altro.
Infatti gli arti superiori li utilizziamo per entrare in contatto e in sintonia con chi ci circonda; pensate a un abbraccio, una stretta di mano o tenersi sotto braccio. Sono gesti intimi di unione con l’altro.
quali sono le domande da porsi in caso si manifesti un infiammazione del tunnel carpale?
- desidero forse rendimi insensibile al bisogno che provo di essere abbracciato o di abbracciare una persona?
- che cosa non mi piace in ciò che mi si chiede di fare?
riflettete su queste domande e lasciate la risposta ad un attenta introspezione..
…la parola alle pietre….

le pietre hanno un enorme intensità energetica che è in grado di entrare in risonanza con gli aspetti interiori e fisici che sono in disequilibrio
questa è la cosiddetta cristalloterapia che vi invito ad approfondire a questo link
Le pietre che suggerisco per la sindrome da tunnel carpale sono:
- avventurina
- alessandrina
- smaraldo
- zoisite
- tormalina – per agire soprattutto sui nervi che sono stati schiacciati

Questi cristalli sono validi per le infiammazioni che si manifestano in diverse modalità; sarà poi il terapeuta a indicare quella più idonea a voi e dove posizionarla, per un ottimale risonanza.
Buon lavoro su di voi!