Come promesso eccomi di nuovo qui per parlare degli altri metodi con cui sostenere i reni e per mantenerli in un buono stato di salute:

…il significato energetico dei reni, secondo la MTC…

in medicina cinese il RENE è l’organo che appartiene e rappresenta l’elemento acqua, assieme al viscere ovvero LA VESCICA, e rappresenta l’energia ‘finale’ della trasformazione messa in atto a partire dall’elemento LEGNO.

Si dice che i reni sono ‘la radice della vita’, che sono gli organi Ying più Ying. Sono all’origine della formazione dei meridiani principali e durante la gestazione partecipano, con il jing della madre alla elaborazione del sistema nervoso e dello scheletro.

I Reni sono la fonte di energia Ying e Yang, ossia lo Ying renale produce anche lo Ying degli altri organi, stessa cosa avviene per lo Yang. 

In accordo con le ricerche della fisiologia occidentale, i Reni producono un ormone chiamato eritropoietina che agisce proprio sul meccanismo dell’eritropoiesi (formazione del sangue), determinando l’equilibrio idrico

…Yin e Yang, il gioco delle parti!

L’energia Yin dei reni è associata all’energia Yin di:

  • fegato
  • cuore
  • polmoni

L’energia Yang invece è associata a:

lo Yin dei Rene costituisce il substrato materiale per lo Yang dei Reni che provvede al calore necessario a tutte le suo funzioni. Il vuoto di uno implica necessariamente il vuoto dell’altro.

PILLOLA DI SARA: questo piccolo abstract che ho appena inserito, ci fa comprendere come sia fondamentale prendersi cura dei reni; infatti difficilmente l’Acqua è in eccesso, perché i reni elaborano e forniscono l’essenza per gli altri organi; l’energia non è mai troppa quindi gli squilibri di Acqua sono essenzialmente carenza di yin di rene o di yang di rene.

Il YIN dei Reni debole si manifesta con fragilità alle ossa e, nei bambini, può portare a scarso sviluppo osseo e problemi alla colonna. Il legame tra Reni e tessuto osseo è così forte che in caso di insufficienza renale si hanno delle alterazioni ossee di varia gravità e la produzione di sangue è fortemente invalidata

Lo Yang dei Reni invece controlla la capacità di Intestino Tenue e Intestino Crasso di separare i liquidi puri da quelli impuri, fornisce alla Milza il calore necessario per la sua funzione di trasporto e trasformazione dei liquidi.

Come già sappiamo e come potete leggere in queste righe, tutti gli elementi sono interconnessi tra di loro e si influenzano in modo diretto e/o indiretto

I Reni si aprono all’orecchio che, attraverso l’energia renale è in grado di percepire i suoni.
I Reni si manifestano nei capelli che possono crescere se l’energia renale è sufficiente. Una chioma fluente è sinonimo di vitalità, ma qualsiasi situazione che comporti un eccessivo consumo di essenza vitale, (superlavoro, lutto, malattia, l’allattamento) può provocare la caduta dei capelli 

La carenza di yin dei reni dà sintomi quali dolore alla zona lombare e alle ginocchia, sudorazione notturna, calore alle palme di mani e piedi, urine scarse e scure, ansia, stanchezza, nervosismo.

La carenza di yang dei reni comporta eccesso di yin con stanchezza, ritenzione, freddolosità, dolore alla zona lombare e alle ginocchia, edemi.

…la riflessologia plantare integrata…

in riflessologia plantare integrata si tratta sempre il rene destro e sinistro e la vescica, a prescindere dalla problematica che la paziente viene a presentare. Questo perchè, come abbiamo visto, regola anche il FUOCO ed è controllato dall’elemento TERRA, quindi è regolatore dello stato generale.

E’ tutto INTERCONNESSO! un organo non può stare bene se un altro è in disequilibrio

andrò quindi ad agire su tutti gli organi di base (‘apriporta’), per poi andare nello specifico sui surreni, ad esempio nel caso il paziente mi riporti forte stress e agitazione.

in questo modo lavorerò sul cortisolo per la regolamentazione dello stato stressorio e infiammatorio.

agendo sul punto riflesso dei reni scenderò poi verso uretra e vescica.

…le domande da porsi in caso di disturbi ai reni…

  • Ho forse paura che qualcosa attenti alla mia vita?
  • ho paura di perdere qualcosa che ho impiegato anni ad avere, paura che sia distrutto un sogno a cui tengo molto?
  • quali PAURE alimento?

su queste domande voglio aggiungere un commento preciso:

L’organo per eccellenza della PAURA è il RENE; questa combo funziona in entrambi le direzioni; si possono avere disturbi ai reni perchè si vive e si abbonda nella paura, così come si possono provare spesso PAURA e tensioni, perchè i reni non sono efficienti.

in entrambi i casi, trasformando la causa curiamo l’effetto…questo è la base e il principio della METAMEDICINA di cui scriverò in un prossimo articolo su questo mio blog

come abbiamo visto nella sezione precedente, i disturbi ai reni sono diversi, ma le domande indicate sopra riguardano ogni tipo di disfunzione renale

…ripulire i reni e la vescica…

come sapete sono una fan, se così si può dire, della pulizia degli organi…

come ci puliamo il corpo e la pelle sotto la doccia, così possiamo ripulire gli organi interni in modo da mantenerli sani

la pulizia dei reni può seguire queste linee guida che però vanno sempre confrontate e ‘gestite’ con il terapeuta:

  • ogni mattina bere almeno un bicchiere di acqua con un residuo fisso inferiore a 50 mg/l
  • evitare cavoli di Bruxelles, asparagi e cacao
  • l’orzo e il grano saraceno sono i più indicati per i reni
  • aumentare il consumo di alimenti alcalinizzanti
  • bere 1,5 litri di acqua al giorno, ma non esagerare con le quantità altrimenti affatichiamo i reni
  • facciamo il seguente esercizio che va a ‘sbloccare’ il meridiano reni- vescica

.l’esercizio del MERIDIANO...

  • stendetevi su una superficie di sostegno ma comoda
  • piegate il busto in avanti verso le gambe
  • facendo dei respiri completi, cercate di allungarvi verso i vostri piedi
  • potrete rimanere anche 30s o 1 minuto
  • ascoltatevi sempre in modo da identificare i vostri limiti del corpo e di pensiero

con questa disamina è terminato l’argomento in merito ai reni e a tutte le sue possibili implicazioni…

termino con una citazione: Prendersi cura di Sè è un pò come guardarsi dentro per scoprire nuovi mondi. Non vi abbandonate mai!

Grazie dell’attenzione