Secondo i principi della medicina cinese tradizionale (e non solo), il nostro corpo è percorso da meridiani energetici primari e secondari che costituiscono la cosiddetta energia del Qi

L’energia del Qi non è altro che l’energia vitale e primordiale attraverso la quale siamo VIVI e non oggetti insensienti. Il flusso della vita stesso.

Il corpo quindi non ha solo i chakra, ma anche vere e proprie ”strade” di energia che attraversano il corpo dall’alto vero il basso e viceversa.

Attraversano a loro volta, gli organi principali e secondari che si rifocillano di energia ad ‘alta tensione’ energetica

In questo post non entrerò molto nel dettaglio tecnico perchè l’intento è lasciarvi delle immagini e delle idee di immediata fruizione.

Con gli strumenti che vi lascio, potrete fin da subito fare lo stretching dei meridiani principali e sentirvi meglio…l’energia fruirà maggiormente e dei disturbi passeggeri possono attenuarsi

In genere ci si sente subito meglio e si avverte un senso di benessere generale

La presenza della malattia è data da un blocco nel meridiano, che non permette il libero fluire dell’energia…. anche per questo è importante prendersi cura di se con consapevolezza

I cinque elementi naturali associati ai meridiani sono:

  • Metallo
  • Terra
  • Fuoco
  • Acqua
  • Legno

Da qui ne derivano i meridiani principali di cui vi voglio parlare in questo post

…i meridiani da purificare ogni giorno…

i meridiani da purificare ogni giorno con lo stretching sono:

  • Meridiano del LEGNO – vescicola biliare e fegato
  • meridiano del FUOCO – cuore e intestino tenue
  • meridiano del METALLO – polmoni e intestino crasso
  • meridiano dell’ACQUA – reni e vescica urinaria

…il meridiano del LEGNO

Di seguito i passaggi da eseguire:

  • stendetevi su un lettino, un materasso o direttamente a terra
  • prendetevi il vostro tempo e cercate di rilassarvi facendo diei profondi respiri
  • unite le mani una dentro l’altra e girate i palmi verso l’alto
  • aprite le gambe davanti a voi fino a dove sentite di poter arrivare (non forzatevi oltre, ascoltatevi)
  • allungate le braccia prima in avanti, poi a destra e infine a sinistra
  • rimanete allungati, fino a dove sentite di poter arrivare, per almeno 30 secondi
  • quando scendete espirate e mentre salite inspirate
  • eseguite più sessioni (senza esagerare)

Meridiano del FUOCO

  • sedetevi su di un lettino o a terra (pratica consigliata per stare a contatto con la MADRE terra)
  • unite le piante dei piedi nella posizione a farfalla
  • espirando scendete con il busto verso le gambe (non forzatevi!)
  • ascoltatevi
  • rimanete circa 1 minuto
  • ripete un paio di volte

…meridiano del METALLO

  • mettendovi in piedi e fate dei profondi inspiri ed espiri
  • lentamente afferrate i pollici delle 2 mani l’uno con l’altro e rigirate il dorso delle mani verso il soffitto
  • espirando, scendete con il busto verso le gambe, lentamente
  • abbandonate la testa giù
  • rimanete almeno 30 secondi o se riuscite anche poco di più
  • mentre ‘siete giù’ portate l’attenzione sui respiri: inspirate ed espirate
  • tornate lentamente su, respirando

meridiano dell’ACQUA

  • distendetevi su una superficie piana
  • espirando allungate le braccia verso i piedi, come se doveste afferrarli
  • rimanete nella posizione per almeno 1 minuto (fino a dove sentite di potervi allungare)
  • attenzione che mentre siete allungati e respirate, dovreste sentire che il vostro busto riesce ad avvicinarsi alle gambe sempre di più
  • tornate su, respirando

Vi lascio con 2 suggerimenti generali per queste pratiche:

  • cercate di metterle in atto lontano dai pasti
  • ascoltatevi sempre e portate l’attenzione sul respiro
  • se mentre fate la pratica avete pensieri o idee, appuntatele!

meridiano di stomaco e milza

Aggiungo un altro utilissimo esercizio per far scorrere liberamente l’energia del meridiano di milza e stomaco e mantenere in forma anche il pancreas

  • sedetevi a gambe piegate sui talloni fino a poggiare la testa e la schiena sul suolo
  • fate respiri profondi
  • all’inizio partite con le braccia lungo il corpo
  • successivamente allungate le braccia sopra la testa
  • potete effettuarlo anche se vi sentite appesantiti e/o avete difficoltà a digerire a seguito di un pasto

Buona pratica