L’alluce valgo è una patologia del piede molto comune. È caratterizzata dallo spostamento verso l’esterno della base dell’alluce e dalla deviazione della punta dell’alluce stesso verso le altre dita.

E’ una deviazione del primo osso metatarsale e dell’alluce. Il progredire della patologia può provocare dolore anche intenso e una limitata capacità di movimento dell’alluce, e portare a deformazioni più o meno invalidanti. È un disturbo che interessa più frequentemente le donne degli uomini.

Vi espongo di seguito le possibili cause di tale patologia:

  • utilizzo di calzature inadatte (pianta stretta, punta stretta e tacco alto
  • problemi di peso e postura
  • alcuni tipi di artrite
  • predisposizione genetica

Tenete conto che queste tipologie di cause si vanno a fondere con gli aspetti emotivi, mentali, fisici e animici, di cui vi parlerò più avanti in questo articolo, con l’interpretazione della medicina cinese tradizionale.

Passo ora a elencarvi i possibili sintomi::

  • la presenza di un rigonfiamento alla base dell’alluce
  • gonfiore o arrossamento intorno all’alluce
  • dolore persistente nella zona interessata
  • difficoltà a poggiare la pianta del piede a terra e ad avere una camminata ‘regolare’
  • nei casi più gravi dolori sia diurni che notturni

LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE, ESPRESSIONE DEI PRINCIPI DELLA MTC

La riflessologia plantare integrata è un ottimo strumento della medicina tradizionale cinese (MTC) per apportare immediato sollievo al disturbo da patologia di alluce valgo.

Le dita in riflessologia plantare indicano gli aspetti emotivi della personalità

Quando a studio una persona mi espone questo tipo di patologia, intervengo su tutti e 4 i piani: fisico, emotivo, mentale e animico ma di certo il piano fisico è di immediato sollievo.

Inizio per gradi ad entrare nel dettaglio dell’interpretazione della medicina alternativa sopra citata.

L’alluce rappresenta in tutto e per tutto la responsabilità che la persona si assume nella sua vita. La patologia da alluce valgo rappresenta in tal senso, il peso eccessivo delle responsabilità che la persona ha assunto per un lasso di tempo continuativo.

Bisognerà bilanciare il ‘carico’ di responsabilità che la persona assume nella sua vita e indagare sul perchè di un tale disequilibrio.

Se questo carico eccessivo di responsabilità che la persona percepisce (a volte il piede presenta l’effetto a ‘cipolla’), se si manifesta al piede destro riguarda la vita lavorativa altrimenti quella affettiva.

Altri segni che mi possono aiutare nell’interpretazione sono: segni vari, colore, ispessimenti, tipo di pelle. Ma su questi dettagli tecnici ora non mi soffermerò. Voglio darvi degli strumenti per riflettere e se vorrete, agire.

L’alluce rappresenta anche l’intelletto e la testa come punto riflesso organo- piede, dunque anche la forma sarà caratteristica.

Ad esempio se è un alluce con una punta a forma quadrata, è indice di una persona che ha difficoltà a cambiare.

Agirò anche con la Tecnica Metamorfica e con una tecnica sull’articolazione cosiddetta tecnica di supporto per l’alluce valgo. Sono suggerite più applicazioni a distanza di una settimana e contemporaneamente andrò a lavorare sulla causa emotiva che ha generato tale disturbo per eradicare la causa.

RIMEDI MECCANICI

Vi elenco di seguito dei semplici metodi meccanico-fisici che possono essere di grande aiuto per migliorare lo stato del disturbo:

  • ottimizzare l’appoggio e la camminata quotidiana del piede con calzature adeguate
  • utilizzare durante la notte un divaricatore in silicone
  • fare esercizi specifici per rinforzare le dita e i muscoli del piede. Ad esempio utilizzare una pallina da ‘passare’ sotto la pianta del piede, ogni giorno per almeno 7-15 giorni

PONIAMOCI DELLE DOMANDE

Come sapete per ogni patologia dedico spesso lo spazio al porre delle domande all’inconscio utilizzando il metodo per cui ogni sintomo è un messaggio

In caso di turbo da alluce valgo le domande da porsi sono:

  • occupare il mio posto equivale per me a impormi?
  • faccio fatica a occupare il mio posto?

Come sempre ponetevi queste domande e lasciate che il vostro inconscio lavori per darvi la risposta opportuna alla vostra evoluzione.

LA FITOTERAPIA

Molto efficaci nel trattamento da alluce valgono sono le pomate locali ad uso topico, quali:

  • arnica
  • calendula
  • lavanda
  • si utilizza l’una o altra a seconda del tipo di infiammazione

Per la GEMMOTERAPIA, invece il Ribes Nigrum Mg 1 DH

posologia. modalità e eventuali interferenze sono sempre da valutare nelle sedi opportune.

LA CRISTALLOTERAPIA

I cristalli ci vengono in aiuto anche in questo caso.

La cristalloterapia è davvero un ottimo strumento per conoscere se stessi.

Vi suggerisco questi 2 cristalli:

  • apatite
  • corallo

Il secondo se c’è anche una carenza di forza vitale

I FIORI DI BACH

Per quanto concerne i fiori di bach agirò principalmente sulla presa di coscienza dei propri limiti e sul definire interiormente il proprio ruolo nel mondo. In virtù di ciò suggerisco:

  • elm

ps: per l’applicazione locale è utile la calendula in pomata che attenua il dolore osseo.